Il Sangiovese è il vitigno che modella con il classico accento toscana questo vino e lo si percepisce nella sua sapida eleganza, abbinamento interessante con la cremosità di un risotto ai funghi o di una carne rossa in umido
Denominazione: IGT Rosso Costa Toscana |
Uve: 80%Sangiovese , 17% Merlot 3%, Cabernet Sauvignon 3% |
Produttore: Caiarossa |
Contenuto: 0,75 l |
Regione: Toscana |
Zona di produzione: Riparbella |
Vinificazione: Macerazione sulle bucce per 20 giorni circa, dopo fermentazione in cemento con l'utilizzo esclusivo di lieviti indigeni. Fermentazione malolattica svolta in vasche di cemento e botti di legno |
Affinamento: 14 mesi in vecchi tonneaux da 500 litri, poi altri 10 mesi in cemento e botti da 25 ettolitri |
Grado alcolico: 14% vol. |
Temperatura di servizio: 16°-18°C |
Colore: Rosso rubino con sfumature ai bordi che tendono al granato |
Profumo: al naso abbastanza complesso note di frutti di bosco maturi e caffè, con un finale che vira su toni di fiori appassiti e pepe nero |
Gusto: al palato si presenta ben equilibrato corposo e intenso, con un bouquet ampio e complesso, sorso progressivo e di buona finezza, con un finale caldo e suadente Biologico, Biodinamico |