Le caratteristiche organolettiche ben bilanciate e l'equilibrio gustativo lo rendono un vino decisamente interessante e ne fanno un'altra scommessa vinta per questa azienda, si abbina con carni rosse alla griglia, con la bistecca alla Fiorentina e con formaggi stagionati
Denominazione: IGT Rosso di Toscana |
Uve: Cabernet Sauvignon e una percentuale variabile di Sangiovese |
Produttore: Podere La Regola |
Contenuto: 0,75 l |
Regione: Toscana |
Zona di produzione: Costa Toscana |
Vinificazione: Cernita manuale dei grappoli con successiva selezione dei chicchi, media macerazione sulle bucce, fermentazione alcolica in tini di cemento naturale a temperatura controllata |
Affinamento: Dopo la fase malolattica rimane almeno 12 mesi in barriques di 2° e 3° passaggio. Almeno 12 mesi in bottiglia |
Grado alcolico: 14% vol. |
Temperatura di servizio: 16-18°C |
Colore: è profondissimo, purpureo, Intenso |
Profumo: leggermente vegetale, presenta sentori di piccoli frutti rossi (ribes e more), note balsamiche ed accenni di legno dolce. |
Gusto: stutturato, asciutto e sapido, dotato di buona trama tannica e bella vena acida, chiude con lunga persistenza su note di liquirizia. |
Premi riconosciuti:
L´espresso | 15,5/20 |
Gambero Rosso | 2/3bicchieri |
Veronelli | 93/100 |
Bibenda | 4 grappoli |
Falstaff | 92/100 |
James Suckling | 91/100 |