Campomasua sa evolversi nel tempo e regalare nuove sfumature con il passare degli anni.
Campomasua può accompagnare pietanze elaborate, ma grazie alla sua ricchezza gustativa dona grandi soddisfazioni anche gustato da solo o in accompagnamento a del cioccolato fondente.
Denominazione: Valpollicella DOCG | |
Uve: Corvina 70%, Rondinella 20%, Corvinone 10% |
|
Produttore: Venturini | |
Contenuto: 0,75 l | |
Regione: Veneto | |
Zona di produzione: (Valpollicella San Floriano) | |
Vinificazione: appassimento dei grappoli selezionati in plateaux fino al mese di febbraio (perdita del 45% del peso) - pigiatura con diraspatura – macerazione a contatto con le bucce per 45 giorni, con rimontaggi giornalieri - fermentazione tra i 10°C e i 20°C | |
Affinamento: svinatura e trasferimento in legno, dove il vino matura per 36 mesi, in parte in botti di rovere e in parte in tonneaux – affinamento in bottiglia per 6 mesi dopo l’imbottigliamento. | |
Grado alcolico: 16,5% vol. | |
Temperatura di servizio: 15-18°C | |
Colore: un fitto colore rosso granato, intenso e luminoso. | |
Profumo: Al naso è inizialmente austero e introspettivo, denso e molto concentrato, a poco a poco rivela la sua vera natura. Emergono sentori dolci che ricordano piccoli frutti scuri. | |
Gusto: al palato è succoso, deciso, gustoso, equilibrato e di grande finezza. L’affinamento molto lungo a cui è sottoposto questo vino consente a tutta la sua sostanza di amalgamarsi lentamente, petali di viole e rose appassite, polvere di cacao, prugna e noce. |
Premi riconosciuti