Siamo in Valtellina, un territorio dove alla base della produzione vitivinicola c'è, più che in altri posti, sudore e fatica, passione ed esperienza, il Sassella è uno di quei vini rossi che consigliamo quando si vuol godere di alcuni sorsi di felicità, regala emozioni in tavola con carni rosse in umido, formaggi stagionati e primi di carne succosi ma è un buon complice anche per una serata di meditazione
Denominazione: DOCG Sassella |
Uve: 100% Nebbiolo età media del vigneto 106 anni |
Produttore: Cantina Menegola |
Contenuto: 0,75 l |
Regione: Lombardia |
Zona di produzione: Valtellina |
Vinificazione: 13 giorni di macerazione a contatto con le bucce ad una temperatura costante di 25° |
Affinamento: 40 mesi in botti di rovere più 24 mesi i bottiglia |
Grado alcolico: 13,5 % vol. |
Temperatura servizio:18°-20°C |
Colore: rosso rubino con riflessi granato chiaro con elevata personalità |
Profumo: ampio ventaglio di frutti rossi maturi prugna, susina nera, ciliegia e note speziate, cardamomo vaniglia, chiodi di garofano si aggiungono note di tabacco |
Gusto: al palato il tannino è frenato dalla struttura corposa ed esaltato dalla freschezza, accompagnato da una buona sapidità |